Battistero e Duomo di Parma: le sculture dell’Antelami

27/05/12 •  Gite e visite culturali
Battistero e Duomo di Parma: le sculture dell’AntelamiFoto scaricata da unsplash.com

Il grande Battistero di Parma ha insegnato a generazioni di uomini che la vita quotidiana, nei suoi lavori più umili e nelle vicende storiche più complesse, è dentro un tempo che trascorre e che tende al cielo, all’eterno. Le sculture dell’Antelami, il suo ciclo dei mesi e dei lavori, sono espressione della vita quotidiana salvata dall’ evento salvifico che inizia con il Battesimo. Nel Battistero terra e cielo si incontrano, e nel Duomo di Parma il grande dipinto della Cupola, opera del Correggio, insegna al popolo la speranza. Maria, portata in Gloria dagli angeli, è il segno per tutto il mondo che la vita non finisce su questa terra.