Come aiutare i figli nello studio

16/11/05 •  Incontri pubblici
Come aiutare i figli nello studioFoto scaricata da unsplash.com

Queste osservazioni, messe a fuoco in una conversazione con l’amica e collega Anna Magni, nascono dalla consapevolezza che la scuola non può adempiere compiutamente il proprio compito se non dentro una corresponsabilità con la famiglia e si sono proposte come “ipotesi di lavoro” da verificare nel rapporto con i propri figli.

Molte cose sono cambiate, nella scuola e fuori di essa, dal momento in cui è stato tenuto l’incontro dal titolo “Come aiutare i figli nello studio”. Soprattutto sono cambiati i nostri ragazzi ed il mondo in cui si trovano a crescere e a vivere. Ciò che l’esperienza matura in noi, infatti, è sempre un punto di partenza da rileggere e da far reagire con il nuovo e il diverso che l’oggi ci presenta: non sono state pensate come la ricetta dell’esperto, ma come un’ipotesi da verificare, e come tale ci sembra di poterle proporre ancora oggi.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.