Giornata di fine anno a Brescia
28/05/23 • Gite e visite culturali
Incontrare la città di Brescia, città della cultura 2023, tramite i suoi edifici monumentali e le sue piazze, attraversando i diversi periodi della sua lunga storia.
Programma della visita
h 9,30 ritrovo in Piazza della Repubblica - Brescia
h 10,00 inizio visita:
- Chiesa SS. Nazario e Celso: sulle tracce del giovane Tiziano con il Polittico Averoldi
- Chiesa di San Francesco: tra Romanico, Gotico e Rinascimento alla scoperta di una chiesa ricca di affreschi
e capolavori
- Piazza della Vittoria: da antico quartiere medievale a fulcro della riqualificazione fascista
- Piazza della Loggia: cuore pulsante della città, incorniciata dal Palazzo della Loggia e dalla splendida Torre
- dell’Orologio
- Salita al Castello: il Falcone d’Italia, fulcro difensivo della cittàPausa pranzo presso il Castello
Nel pomeriggio, a piedi si attraverserà la città storica, visitando:
- Il Duomo Nuovo, ricco di opere che attraversano quattro secoli, dal XVII sec. a oggi.
- Il Duomo Vecchio detto La Rotonda, di impostazione romanica, con tanti richiami richiami al medioevo della
città.
- Piazza del Foro e il Capitolium: le origini e il cuore dell’antica Brixia romanaTermine visita h 16,30