...e quindi uscimmo a riveder le stelle
19/02/14Il 10 maggio 2014 Papa Francesco, incontrando il mondo della Scuola, ci ha aperto
un orizzonte invitandoci a recuperare lo scopo dell’essere Scuola.
“La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello. E
questo avviene attraverso un cammino ricco, fatto di tanti "ingredienti". Ecco perché ci sono tante
discipline! Perché lo sviluppo è frutto di diversi elementi che agiscono insieme e stimolano
l’intelligenza, la coscienza, l’affettività, il corpo, eccetera.In questo modo coltiviamo in noi il vero, il bene e il bello; e impariamo che queste tre dimensioni
non sono mai separate, ma sempre intrecciate. Se una cosa è vera, è buona ed è bella; se è bella, è
buona ed è vera; e se è buona, è vera ed è bella. E insieme questi elementi ci fanno crescere e ci
aiutano ad amare la vita, anche quando stiamo male, anche in mezzo ai problemi. La vera
educazione ci fa amare la vita, ci apre alla pienezza della vita! …“
Abbiamo invitato il prof. Marco Bersanelli, docente di Astrofisica presso l’Università Statale di Milano, per aiutarci a capire come la provocazione del Papa è diventata per lui esperienza nel suo lavoro di ricerca scientifica.
L’incontro si terrà Giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 20:45 presso la sede operativa dell’Associazione Fronte del porto- Desio.